Fastidio al cuore ansia

Ansia da dolore al petto reddit
Contenuti
Il dolore toracico improvviso è una causa comune di visite al pronto soccorso. Sebbene sia ragionevole pensare che la colpa sia di un attacco di cuore, circa il 58% dei casi non ha nulla a che fare con il cuore, ma è piuttosto dovuto a un attacco d'ansia o di panico.
Durante un attacco d'ansia, il cervello invia una scarica di ormoni dello stress, l'adrenalina (epinefrina) e il cortisolo, facendo aumentare la frequenza cardiaca e la pressione sanguigna. Di conseguenza, si possono avvertire alcuni sintomi fisici come dolore o senso di oppressione al petto.
Questo articolo descrive i sintomi e le cause del dolore toracico nelle persone affette da ansia o attacchi di panico. Spiega inoltre come gli operatori sanitari sono in grado di distinguere un attacco di cuore dal dolore toracico legato all'ansia e cosa si può fare per prevenire episodi futuri.
Il dolore al petto, chiamato anche angina, è uno dei motivi più comuni per cui le persone si rivolgono a un operatore sanitario. Il dolore al petto può essere cronico, dovuto a una malattia di lunga durata come l'artrite, o acuto, dovuto a un evento improvviso come una lesione al torace.
Come si sente l'ansia nel vostro cuore?
Palpitazioni cardiache e ansia. Le palpitazioni cardiache dovute all'ansia danno l'impressione che il cuore stia correndo, svolazzando, battendo o saltando un battito. Il battito cardiaco può aumentare in risposta a specifiche situazioni di stress. Le palpitazioni possono anche essere dovute a un disturbo d'ansia (preoccupazione eccessiva o persistente).
Come faccio a sapere se il mio dolore al cuore è ansia?
Il dolore toracico dovuto all'ansia è di natura acuta e lancinante e viene avvertito su un'area ristretta; il dolore ischemico viene percepito come pressione, pienezza, dolore o fitta. Il dolore al petto dovuto a un attacco cardiaco può irradiarsi alle braccia, alla schiena, alle spalle, al collo, alla gola o alla mascella.
Perché mi sento a disagio nel mio cuore?
L'angina è un dolore o un fastidio al petto causato dal fatto che il muscolo cardiaco non riceve abbastanza sangue ricco di ossigeno. Si può avvertire come una pressione o una compressione nel petto. Il disagio può manifestarsi anche alle spalle, alle braccia, al collo, alla mascella, all'addome o alla schiena. Il dolore dell'angina può anche sembrare un'indigestione.
Sindrome del cuore spezzato
Le persone che soffrono di attacchi di panico spesso dicono che l'ansia acuta sembra un attacco di cuore, poiché molti dei sintomi possono sembrare uguali. Entrambe le condizioni possono essere accompagnate da respiro corto, senso di oppressione al petto, sudorazione, battito cardiaco accelerato, vertigini e persino debolezza fisica o paralisi temporanea.
È particolarmente importante essere consapevoli dei propri fattori di rischio di infarto. Per esempio, se si è fumatori, si ha una storia familiare di malattie cardiache e si soffre di pressione alta, è più probabile che si verifichi un attacco cardiaco.
I sintomi di ansia grave e panico spesso assomigliano a un attacco cardiaco, il che può peggiorare il disagio. Quando l'ansia assomiglia a un attacco di cuore, il panico può essere travolgente. Fortunatamente, quando i fattori di stress scompaiono, di solito scompaiono anche i sintomi.
Secondo l'American Heart Association, molti problemi di salute mentale possono influire sulla salute del cuore. Quando il corpo è sotto stress, produce livelli più elevati di glucosio, adrenalina e cortisolo. Lo stress ripetuto o prolungato sovraccarica le ghiandole surrenali, il cuore e le arterie.
Depressione da dolore toracico
Il dolore toracico improvviso è una causa comune di visite al pronto soccorso. Sebbene sia ragionevole pensare che la colpa sia di un attacco di cuore, circa il 58% dei casi non ha nulla a che fare con il cuore, ma è piuttosto dovuto a un attacco d'ansia o di panico.
Durante un attacco d'ansia, il cervello invia una scarica di ormoni dello stress, l'adrenalina (epinefrina) e il cortisolo, facendo aumentare la frequenza cardiaca e la pressione sanguigna. Di conseguenza, si possono avvertire alcuni sintomi fisici come dolore o senso di oppressione al petto.
Questo articolo descrive i sintomi e le cause del dolore toracico nelle persone affette da ansia o attacchi di panico. Spiega inoltre come gli operatori sanitari sono in grado di distinguere un attacco di cuore dal dolore toracico legato all'ansia e cosa si può fare per prevenire episodi futuri.
Il dolore al petto, chiamato anche angina, è uno dei motivi più comuni per cui le persone si rivolgono a un operatore sanitario. Il dolore al petto può essere cronico, dovuto a una malattia di lunga durata come l'artrite, o acuto, dovuto a un evento improvviso come una lesione al torace.
Come rallentare l'ansia da frequenza cardiaca
"Secondo la mia opinione e la mia personale esperienza clinica, i disturbi d'ansia possono svolgere un ruolo importante nelle malattie cardiache", afferma McCann. "Credo che uno sguardo davvero attento all'ansia rivelerebbe i modi in cui può avere un forte impatto sulle malattie cardiache, sia come fattore contribuente che come ostacolo alla guarigione".
Quando una persona è ansiosa, il suo corpo reagisce in modi che possono mettere a dura prova il suo cuore. I sintomi fisici dell'ansia possono essere particolarmente dannosi per i soggetti con patologie cardiache già esistenti.
I disturbi d'ansia comportano un elevato grado di paura e incertezza. Quando questa paura e questa certezza impediscono al paziente infartuato o cardiopatico di seguire i consigli e il piano di trattamento del cardiologo, può avere un forte impatto sulla guarigione. L'ansia può interferire con:
Gli attacchi di panico e gli attacchi cardiaci possono avere sintomi simili, se non identici. Chiunque soffra di un improvviso e forte dolore al petto - sia che sia in cura per un disturbo d'ansia o meno - dovrebbe recarsi al pronto soccorso. Il medico analizzerà il sangue del paziente per verificare la presenza di specifici enzimi del muscolo cardiaco. Se non ne vengono trovati, di solito non si tratta di un attacco cardiaco.