Rilassare il muscolo psoas per liberarsi da ansia e paura

Rilassare il muscolo psoas per liberarsi da ansia e paura

Stiramento dello Psoas

Più importante dell'esercizio, ogni passo ben eseguito è una torsione della colonna vertebrale e, quindi, un allungamento dello psoas sul lato opposto. Anche ogni respiro che facciamo - e ancora una volta devo sottolineare che deve essere un respiro ben eseguito - aiuta ad allungare lo psoas. Vi piegate per allacciarvi le scarpe? Ecco, è uno stiramento dello psoas.

Prima ho detto che il dolore legato allo psoas è spesso diagnosticato in modo errato o non diagnosticato affatto. Quando viene diagnosticato, la prescrizione è solitamente quella di allungare lo psoas e/o di rafforzarlo. Non voglio che facciate nessuna delle due cose.

Se volete uscire dal dolore del muscolo psoas e da tutti i sintomi correlati, dovete imparare ad allineare e utilizzare correttamente questo muscolo. E concedergli una pausa in modo che possa rilassarsi. Questo non implica necessariamente lo stretching come si pensa.

Molte delle azioni che compiamo durante la giornata coinvolgono il muscolo psoas maggiore. Avete mai pensato al modo in cui respirate? Non per essere troppo scontrosi, ma la maggior parte delle persone non respira bene. Alzatevi in piedi e sentite il vostro modo di respirare.

Rilasciare i traumi attraverso i fianchi

Quando vi sentite impauriti, quali sensazioni percepite nel vostro corpo? Forse notate un groppo in gola, un brivido lungo la schiena o un irrigidimento della mascella. Ma c'è un'altra risposta comune che forse non notate (consciamente): un irrigidimento nella zona dei muscoli dell'anca. Si tratta del muscolo psoas maggiore, un tessuto sensibile sepolto in profondità nel cuore. Lo psoas vi aiuta a fare cose come abbracciare le ginocchia verso il busto, camminare in salita e salire le scale. Nello yoga, lo psoas è importante per garantire un allineamento stabile e bilanciato, una corretta rotazione delle articolazioni e una gamma completa di movimenti. E quando ci si sente minacciati, si attiva, preparandosi a scattare in azione.

  Certificato psicologo ansia

Nella risposta di difesa, lo psoas avvia movimenti difensivi dinamici come calci o pugni; in quella di volo, si attiva in modo reattivo per aiutarci a correre. Il congelamento può provocare una contrazione immediata, in modo che il corpo possa assumere una posizione fetale protettiva.

Evolutivamente, lo psoas ci aiutava a fuggire dai predatori e rimane intricato nella nostra risposta alla paura. È una buona cosa, perché nel 21° secolo abbiamo ancora bisogno di scappare dal pericolo. È solo più probabile che la minaccia sia un autobus in avvicinamento piuttosto che una tigre dai denti a sciabola. Anche le pressioni della vita, come un'agenda sovraccarica o problemi finanziari incombenti, possono indurre lo psoas a contrarsi e a trattenere la tensione. Purtroppo, questa contrazione spesso persiste anche dopo che la minaccia è passata.

Iliopsoas teso

Lo psoas è un muscolo molto importante, ma spesso sconosciuto, che svolge un ruolo fondamentale per la salute fisica e il benessere mentale. L'effetto cumulativo della trascuratezza di questo muscolo è lo stress e la tensione fisica e mentale, che si manifesta mentalmente con ansia e depressione e fisicamente con problemi come stiramento dei legamenti, tendinite, sciatica, lussazione, compressione del disco, mal di schiena, problemi al ginocchio, alla caviglia e all'anca, che possono essere tutti ricondotti a squilibri di uno psoas esaurito o utilizzato in modo eccessivo/misurato.

  Come combattere la dispnea ansiosa

Lo psoas crea un ripiano muscolare su cui poggiano i reni e le surrenali. Quando si respira correttamente, il diaframma si muove e i muscoli psoas massaggiano delicatamente questi organi e stimolano la circolazione sanguigna. Ma quando i muscoli psoas diventano tesi e squilibrati, lo diventano anche i reni e le ghiandole surrenali, causando stanchezza fisica ed emotiva, difficoltà digestive, problemi respiratori e dolore cronico. Uno psoas cronicamente teso invia continuamente al corpo segnali di pericolo e questo finisce per esaurire le ghiandole surrenali. Lo psoas diventa persino un fattore di eccitazione sessuale, e questo è un altro motivo per mantenerlo in salute.

Muscolo iliaco teso

Finalmente, dopo un'appagante ma lunga e faticosa giornata di lavoro, e forse per alcuni anche un'incursione per far mangiare e lavare i bambini e metterli a letto, si ha finalmente tempo per se stessi, per rilassarsi e poi, alla fine, per dormire un po'. Sembra un sogno, con un gioco di parole. Poi immaginate la beatitudine di tutto il riposo che siete riusciti a conquistare che vi viene strappato da sotto il naso dal grido di una sveglia alle prime luci dell'alba, catapultando la vostra mente, il vostro corpo e il vostro cervello nella realtà di un nuovo giorno.

  Diarrea da ansia come combatterla

Sì, un nuovo giorno è teoricamente pieno di potenziale; una nuova opportunità per raggiungere obiettivi personali e professionali, una possibilità di presentarsi a se stessi e ai propri cari con ancora più compassione e amore. Tuttavia, tutte le novità cadono nel dimenticatoio quando si preme di nuovo il tasto snooze, per poi trovarsi di fronte allo stesso ciclo di strilli e sonnellini fino a quando finalmente si accetta la chiamata all'azione per alzarsi dal letto e iniziare il viaggio della giornata.

Non è difficile da immaginare, perché questa è la realtà di molti di noi. Questa routine quotidiana spesso ci predispone all'ansia, proprio al risveglio del mattino. Ecco alcuni motivi per cui questo momento della giornata è particolarmente vulnerabile.

Silvia De Luca

Sono Silvia De Luca, esperta di yoga con 8 anni di esperienza e la passione di condividere le mie conoscenze. Nelle mie lezioni combino posture, meditazione e respirazione per aiutare i miei studenti a connettersi con il corpo e la mente. Sono anche appassionata di vita sana e condivido consigli e ricette sul mio blog. Sono una guida stimolante per chi vuole integrare lo yoga nella propria vita e mi impegno ad aiutare le persone a migliorare il proprio benessere.

Go up
Questo sito web utilizza i propri cookie per il suo corretto funzionamento. Facendo clic sul pulsante Accetta, lutente accetta uso di queste tecnologie e il trattamento dei suoi dati per questi scopi.   
Privacidad