Andrea bocelli e più ti penso duet with ariana grande

Andrea Bocelli & Ariana Grande - E Più Ti Penso (Testo)
Contenuti
- Andrea Bocelli & Ariana Grande - E Più Ti Penso (Testo)
- Ariana Grande ha cantato con Andrea Bocelli?
- Chi ha duettato con Andrea Bocelli?
- Da quale film è tratto E più ti penso?
- Andrea Bocelli & Ariana Grande - E Più Ti Penso (testo inglese)
- Andrea Bocelli - If Only ft. Dua Lipa
- Andrea Bocelli, Ariana Grande - E Più Ti Penso
Condividi su PinterestAndrea Bocelli è un cantante, cantautore, produttore discografico e artista italiano non vedente pluripremiato, popolare per la sua voce potente ma angelica. Per la collega Celine Dion, con cui ha duettato in The Prayer, ha pensato che se Dio ha una voce che canta, deve assomigliare molto ad Andrea Bocelli. La voce di Andrea Bocelli è di una bellezza ammaliante, tanto che persino David Foster la definisce la più bella del mondo.
D'altra parte, molti concordano sul fatto che Ariana Grande, la cantante pop dalla voce dolce ma anche potente, è una delle artiste musicali di talento più apprezzate della sua generazione. La cantante pop, che ha ricevuto una nomination ai 57° Grammy Awards, è una cantante pluripremiata che ha dimostrato il suo posto nell'industria musicale; è orgogliosa dei suoi concerti sold-out tenuti in vari Paesi.
Il primo verso cantato da Andrea Bocelli fa già venire i brividi e la voce celestiale di Ariana Grande che segue la canzone la rende ancora più bella. Sebbene Andrea Bocelli sia 35 anni più avanti di Ariana Grande, la cantante pop dimostra perché è stata scelta per esibirsi con Andrea Bocelli. Pur essendo una cantante pop, la potente e versatile gamma vocale di Ariana dimostra che il suo talento merita davvero di essere riconosciuto.
Ariana Grande ha cantato con Andrea Bocelli?
Andrea Bocelli & Ariana Grande - And The More I Think Of You (Official Lyric Video)
Chi ha duettato con Andrea Bocelli?
Andrea Bocelli e la moglie Veronica Berti cantano "Cheek to Cheek" in un tenero momento di duetto.
Da quale film è tratto E più ti penso?
"E Più Ti Penso" (in inglese "The more I think of you"), alternativamente intitolata "E Più Ti Penso (da C'era una volta in America)" è una canzone italiana originariamente scritta da Ennio Morricone, Mogol e Tony Renis per il film C'era una volta in America.
Andrea Bocelli & Ariana Grande - E Più Ti Penso (testo inglese)
Skip navigation!Story from MusicAriana Grande che canta l'opera è incredibile come si potrebbe pensareMolly HoranChiunque si sia mai scatenato al ritmo di "Problem" sa che Ariana Grande ha delle doti non indifferenti. La cantante si è già cimentata in altri generi oltre al pop, esibendosi con Jimmy Fallon con canzoni rap.
Il brano crossover ha ovviamente conquistato alcuni fan. In sole 24 ore, il video ha ottenuto oltre 500.000 visualizzazioni. Il nuovo album di Grande, Moonlight, non ha ancora una data di uscita ufficiale, anche se si prevede che uscirà entro la fine dell'anno. La cantante ha dichiarato che il primo singolo, "Focus on Me", sarà pubblicato il 30 ottobre.
Andrea Bocelli - If Only ft. Dua Lipa
Tenore moderno ma all'antica, così ama definirsi Andrea Bocelli, toscano, classe '58, non ha ancora 12 anni quando, a Viareggio, vince il suo primo concorso canoro con "O sole mio". Per pagarsi le lezioni Andrea suona nei piano bar locali e nel frattempo si laurea in Giurisprudenza. La sua carriera spazia con grande successo tra l'opera e la musica pop.
"La forza del sorriso" è una canzone scritta per invitare a sorridere - "Il sorriso è forse ciò che più scarseggia, ad oggi, soprattutto in Italia. Eppure il gesto di un sorriso porta con sé una forza... è contagioso e induce all'ottimismo" - ha dichiarato il cantante.
Il video mostra immagini aeree di Milano, tra il Duomo e Piazza Gae Aulenti, con Bocelli al pianoforte che suona dalla terrazza del Palazzo della Regione (sede della Regione Lombardia). Il pianoforte che Bocelli suona è in marmo di Carrara.
Il brano "Più che ti penso" è stato scritto da Tony Renis con Mogol per il trio Il Volo, su un medley di colonne sonore di film C'era una volta in America di Sergio Leone e Malena di Giuseppe Tornatore, firmato da Ennio Morricone e pubblicato nel loro album autointitolato nel 2010. "Più di quanto pensi" è tratto dal suo nuovo album intitolato Cinema, il progetto discografico che segna il suo ritorno nella musica mondiale. Cinema è un omaggio di Andrea Bocelli alle più importanti e famose colonne sonore della storia del cinema. In questo video Andrea Bocelli e Ariana Grande duettano con in sottofondo una Roma accogliente e dolce e una Tokio contemporanea e intensa.
Andrea Bocelli, Ariana Grande - E Più Ti Penso
Con 25,2 milioni di album venduti negli Stati Uniti, secondo Nielsen Music, il gigante della musica classica Andrea Bocelli è uno dei tenori e talenti crossover più venerati al mondo. Per il suo primo album di inediti in 14 anni, Sí (in uscita il 26 ottobre), il sessantenne si è rintanato nel suo studio in Toscana con il produttore Bob Ezrin (Pink Floyd, Alice Cooper) nel tentativo di tornare alle sue radici e ai ricordi di "quando era un giovane uomo, che suonava in un piano bar - ricominciando da capo, per così dire" nella sua carriera. Non nuovo a duetti inaspettati - le precedenti collaborazioni includono Céline Dion e Ariana Grande - il suo nuovo progetto vede la partecipazione di alcuni dei più grandi nomi del pop... oltre che di suo figlio ventenne.
"Ed è un giovane artista pieno di talento. È sensibile e preparato, oltre che affabile. Quando mi ha chiesto di cantare una nuova edizione di 'Perfect', lo ha fatto con un tale entusiasmo e sincerità che non ho potuto dire di no. Il suo entusiasmo, unito a quello dei miei figli maggiori (entrambi suoi fan), mi ha spinto ad accettare. All'inizio abbiamo lavorato separatamente, poi ci siamo incontrati nella mia casa in Toscana e abbiamo continuato a lavorare nel mio studio di registrazione. È una gioia averlo nel mio nuovo album, in una canzone che esalta, a mio avviso, la semplicità come fine; il risultato ideale di un processo creativo. È questa la forza di questa canzone - il motivo per cui l'ho amata fin dall'inizio - perché, come spiega una delle menti più illuminate di tutti i tempi, Leone Tolstoj: 'Non c'è grandezza dove non c'è semplicità, bontà e verità'".