Pensieri fissi come eliminarli

Come fermare i pensieri a spirale
Contenuti
I pensieri automatici sono quelli che compaiono nella nostra testa in risposta a una causa scatenante. Possono farci sentire come se avessimo perso il controllo dei nostri pensieri. Ci riempiono di ansia, senso di colpa e altre emozioni negative.
Parliamo di cosa sono i pensieri automatici. Esamineremo alcuni esempi di pensieri automatici e come potete iniziare a vederli per quello che sono e a sostituirli con schemi di pensiero più produttivi.
Come avrete intuito, i pensieri automatici sono quel tipo di autocritica negativa che compare immediatamente, senza che ci rendiamo conto di averla formata, in risposta a un determinato stimolo. Spesso sono irrazionali e negativi per il nostro benessere mentale.
I pensieri automatici di una persona possono essere diversi da quelli di un'altra. Di solito sono legati alle nostre esperienze di vita. Inoltre, alle nostre paure o ai messaggi che abbiamo interiorizzato per anni. Possono riguardare noi stessi e gli altri.
Per esempio, se il vostro pensiero automatico quando ricevete un nuovo incarico è "fallisco sempre", è probabile che vi sentiate depressi o indegni. Non è un buon stato emotivo per iniziare un grande progetto o per andare al lavoro il lunedì mattina.
Pensieri negativi: come fermarli
Panoramica Il disturbo da dismorfofobia corporea è una condizione di salute mentale in cui non si riesce a smettere di pensare a uno o più difetti o imperfezioni percepite nel proprio aspetto, difetti che sembrano minori o che non possono essere visti dagli altri. Ma ci si può sentire così imbarazzati, vergognosi e ansiosi da evitare molte situazioni sociali.
Quando si soffre di dismorfofobia, ci si concentra intensamente sul proprio aspetto e sulla propria immagine corporea, controllando ripetutamente lo specchio, curandosi o cercando rassicurazioni, a volte per molte ore al giorno. Il difetto percepito e i comportamenti ripetitivi causano un disagio significativo e incidono sulla capacità di funzionare nella vita quotidiana.
È possibile che si ricorra a numerosi interventi estetici per cercare di "correggere" il difetto percepito. In seguito, si può provare una soddisfazione temporanea o una riduzione dell'angoscia, ma spesso l'ansia ritorna e si può riprendere a cercare altri modi per correggere il difetto percepito.
La preoccupazione per l'aspetto esteriore, i pensieri eccessivi e i comportamenti ripetitivi possono essere indesiderati, difficili da controllare e così impegnativi da causare un forte disagio o problemi nella vita sociale, nel lavoro, nella scuola o in altre aree di funzionamento.
Come smettere di pensare troppo
Gli articoli di Verywell Mind sono revisionati da medici certificati e professionisti della salute mentale. I revisori medici confermano che il contenuto è completo e accurato e riflette le ultime ricerche basate sull'evidenza. I contenuti vengono rivisti prima della pubblicazione e in occasione di aggiornamenti sostanziali. Per saperne di più.
Pensare troppo può essere un'abitudine difficile da interrompere. Potreste persino convincervi che pensare a qualcosa per molto tempo sia la chiave per sviluppare la soluzione migliore. Ma di solito non è così.
Infatti, più a lungo si pensa a qualcosa, meno tempo ed energia si hanno a disposizione per intraprendere azioni produttive. Inoltre, pensare a tutte le cose che si sarebbero potute fare in modo diverso, ripensare alle proprie decisioni e immaginare continuamente gli scenari peggiori può essere estenuante.
Scoprite che cos'è l'eccesso di pensieri, alcuni segnali che indicano che si tratta di una persona che pensa troppo e alcuni motivi per cui alcune persone pensano troppo. Inoltre, esplorate i diversi tipi di sovrapensiero, gli effetti sulla vostra salute mentale e sulle vostre relazioni e come smettere di pensare troppo nella vostra vita.
Pensieri negativi automatici
La guarigione è possibile con un trattamento adeguato, come la terapia dell'esposizione, l'allenamento dell'attenzione e una serie di tecniche di gestione dell'ansia che possono aiutare a gestire i sintomi. È possibile imparare le seguenti strategie da soli (utilizzando libri o seguendo corsi, ad esempio) o consultando un professionista qualificato. Gestione dell'ansia Alcune delle opzioni di gestione dei disturbi d'ansia comprendono: Imparare a conoscere l'ansia Il vecchio adagio "sapere è potere" si applica in questo caso: imparare tutto sull'ansia è fondamentale per la guarigione. Per esempio, l'istruzione comprende l'esame della fisiologia della risposta "fuga o combattimento", che è il modo in cui il corpo affronta il pericolo imminente. Nelle persone affette da disturbi d'ansia, questa risposta viene innescata in modo inappropriato da situazioni generalmente innocue. L'educazione è un modo importante per promuovere il controllo dei sintomi. Mindfulness Quando ci si sente ansiosi, si può trascorrere una quantità significativa di tempo presi da pensieri che provocano ansia. La mindfulness ci guida a riportare l'attenzione sul momento presente e a sganciarci dai pensieri che possono essere inutili.