Posti rilassanti piemonte

Posti rilassanti piemonte

Pianeta solitario piemontese

Se siete qui per assaggiare i Barolo, i Barbera, i Barbaresco e i Moscato D'Astis del Piemonte, potete scoprire alcune delle migliori opzioni di alloggio lungo le strade panoramiche che attraversano le Colline delle Langhe. Partendo da Alba - capitale del tartufo bianco - le strade si snodano attraverso Asti, La Morra e Bra. L'antica città romana di Acqui Terme è nota per le sue sorgenti sulfuree, quindi storicamente ideale per una pausa termale, mentre Biella è una splendida meta per gli escursionisti.

Lo splendido Lago Maggiore segna il confine tra Piemonte e Lombardia; molte delle pittoresche città giardino sul lago si trovano sul lato piemontese. Consigliamo Cannero Riviera e Stresa come alcuni dei migliori luoghi di soggiorno in Piemonte se viaggiate con la famiglia o se volete rilassarvi. Ma ci sono così tante meravigliose ville rurali in questa regione che se il relax in uno scenario spettacolare, accompagnato da un buon bicchiere di vino e da deliziosi stuzzichini, è la vostra idea di un'esperienza di viaggio perfetta, allora il Piemonte vi chiama sicuramente per nome.

Informazioni turistiche Piemonte Italia

Il Piemonte è conosciuto dai viaggiatori più esigenti per la sua alta qualità enogastronomica. La regione piemontese è ricca di contrasti legati dal gusto per la tradizione e per i vini prestigiosi. Sebbene la regione sia nota per la sua gastronomia e le sue famose regioni vinicole, non dimenticate di esplorare anche il variegato paesaggio piemontese, dalle pianure pianeggianti della Pianura Padana e le cime montuose del Monviso e del Monte Rosa a nord fino ai dolci Appennini a sud. Il Piemonte offre numerosi punti di interesse: abbazie medievali, castelli e fortezze, magnifiche città barocche e graziosi villaggi alpini.

  Global relax listino prezzi

Un giorno potrete sciare lungo le piste a zig-zag, affettuosamente chiamate Via Lattea, e il giorno dopo potrete godervi la calma e la serenità del Lago d'Orta e dell'Isola San Giulio. Inoltre, avrete sempre l'opportunità di assaggiare alcuni dei sapori più unici d'Italia nei vini di produzione locale delle Langhe e del Monferrato astigiano e nella gastronomia che scandisce ogni festa, evento e ristorante locale.

Guida turistica del Piemonte

Confinante con la Svizzera a nord e con la Francia a ovest, il Piemonte è circondato dalle Alpi e dagli Appennini e vanta alcune eccellenti località sciistiche come Sestriere, Bardonecchia e Limone Piemonte. Non è azzardato dire che la regione è un paradiso per gli amanti del buon cibo, del vino e della cultura - consigliamo vivamente di provare gli apprezzati tartufi bianchi o il meraviglioso vino rosso Barolo. Se siete alla ricerca di sci e trekking, la più piccola ma magnifica regione della Valle d'Astoa, coperta dalle vette più alte d'Europa, il Monte Bianco e il Cervino, è un paradiso terrestre, un miscuglio da cartolina di valli, castelli e paesaggi spettacolari.

  Rilassamento della vescica

A Torino non può mancare una visita all'Armeria Reale, una delle più ricche d'Europa; al Museo Egizio, il secondo più importante al mondo dopo quello del Cairo, con i preziosi resti dell'antica civiltà che costruì le Piramidi. La Galleria Sabauda ospita opere pittoriche di scuola piemontese, olandese e fiamminga, oltre ad alcune preziose opere dei grandi toscani, come il Beato Angelico e il Pollaiolo; a Vercelli il Museo Borgogna, che custodisce le opere dei pittori rinascimentali locali; ad Alessandria il Museo Civico e la Pinacoteca meritano una visita. La Pinacoteca di Asti ospita dipinti del Quattrocento e del Sette-Ottocento. A Cuneo il Museo Civico è particolarmente riservato alla storia e alla tradizione artistica locale; a Novara un interessante Museo Epigrafico si trova nel chiostro quattrocentesco del Duomo.

I luoghi più belli del Piemonte

Torino è il capoluogo del Piemonte ed è una città ricca di storia e cultura. Numerosi e importanti sono i suoi monumenti, tra i quali bisogna ricordare il Duomo che custodisce la Sacra Sindone; la Real Chiesa di San Lorenzo; il Santuario della Consolata e la Mole Antonelliana. Il capoluogo piemontese ci offre anche un gran numero di musei da visitare come il Museo Egizio, la GAM, Palazzo Madama, per citare solo alcuni dei nomi più importanti.

Tra le bellezze paesaggistiche della regione Piemonte, il Lago Maggiore è sicuramente da non perdere. Un luogo paradisiaco che renderà la vostra vacanza più gratificante e rilassante. Da visitare sono le cittadine che si affacciano sul lago come Stresa e Verbania e, soprattutto, le Isole Borromee, punte di diamante del Lago Maggiore, per il loro fascino storico e naturalistico. Tra queste, l'Isola Bella e l'Isola Madre sono imperdibili.

  Regali relax uomo

Una delle tappe imperdibili del vostro tour in Piemonte è sicuramente il Santuario di Oropa (Biella). Costruito nel IV secolo sul Sacro Monte di Oropa per ordine di Sant'Eusebio, il Santuario è suddiviso in diverse sezioni da visitare: Il Museo del Tesoro, La Basilica Antica e Nuova, L'Appartamento Reale, ecc... Infine, ma non meno importante, la statua della Madonna Nera del XIV secolo, capolavoro della scultura medievale.

Silvia De Luca

Sono Silvia De Luca, esperta di yoga con 8 anni di esperienza e la passione di condividere le mie conoscenze. Nelle mie lezioni combino posture, meditazione e respirazione per aiutare i miei studenti a connettersi con il corpo e la mente. Sono anche appassionata di vita sana e condivido consigli e ricette sul mio blog. Sono una guida stimolante per chi vuole integrare lo yoga nella propria vita e mi impegno ad aiutare le persone a migliorare il proprio benessere.

Go up
Questo sito web utilizza i propri cookie per il suo corretto funzionamento. Facendo clic sul pulsante Accetta, lutente accetta uso di queste tecnologie e il trattamento dei suoi dati per questi scopi.   
Privacidad