Muco e respiro affannoso

Muco e respiro affannoso

Difficoltà di respirazione - deutsch

La bronchite è un'infiammazione dei bronchi, le vie aeree che portano l'aria ai polmoni. Provoca una tosse che spesso fa affiorare il muco. Può anche causare mancanza di respiro, respiro affannoso, febbre bassa e senso di oppressione al petto. Esistono due tipi principali di bronchite: acuta e cronica.

Gli stessi virus che causano il raffreddore e l'influenza spesso causano la bronchite acuta. Questi virus si diffondono attraverso l'aria quando le persone tossiscono o attraverso il contatto fisico (per esempio, sulle mani non lavate). Anche l'esposizione al fumo di tabacco, all'inquinamento atmosferico, alle polveri, ai vapori e ai fumi può causare la bronchite acuta. Meno spesso, anche i batteri possono causare la bronchite acuta.

I trattamenti comprendono riposo, liquidi e aspirina (per gli adulti) o acetaminofene per trattare la febbre. Anche l'umidificatore o il vapore possono essere utili. In caso di respiro affannoso, potrebbero essere necessari farmaci per via inalatoria per aprire le vie respiratorie. Gli antibiotici non sono utili se la causa è virale. Se la causa è batterica, si può ricorrere agli antibiotici.

Mi sembra di non riuscire a respirare

Il medico di famiglia vi valuterà al telefono e potrà visitarvi a casa o ricoverarvi in ospedale. Se la mancanza di fiato è lieve o è dovuta all'ansia, è possibile che vi venga chiesto di venire in ambulatorio piuttosto che una visita a domicilio.

  La casa del cielo e del respiro uscita

Se avete problemi di respirazione da un po' di tempo, non ignorateli. Rivolgetevi al vostro medico di famiglia perché è probabile che abbiate una condizione a lungo termine, come l'obesità, l'asma o la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), che deve essere gestita correttamente.

Un'improvvisa mancanza di respiro potrebbe essere un attacco d'asma. Ciò significa che le vie respiratorie si sono ristrette e si produce più catarro (muco appiccicoso), che provoca affanno e tosse. La sensazione di mancanza di fiato è dovuta alla difficoltà di far entrare e uscire l'aria dalle vie respiratorie.

In questo caso, la mancanza di fiato può essere l'unico segnale di allarme di un attacco cardiaco. Se il medico di famiglia ritiene che sia questo il caso, le somministrerà un'aspirina e la ricovererà subito in ospedale.

Anche l'insufficienza cardiaca può causare difficoltà respiratorie. Questa condizione pericolosa per la vita significa che il cuore ha difficoltà a pompare abbastanza sangue nel corpo, di solito perché il muscolo cardiaco è diventato troppo debole o rigido per funzionare correttamente. Questo comporta un accumulo di liquidi all'interno dei polmoni, che rende più difficile la respirazione.

Respiro corto - deutsch

La bronchite acuta è un rigonfiamento e un'infiammazione dei tessuti delle principali vie di comunicazione che portano l'aria ai polmoni. Questo gonfiore restringe le vie respiratorie, rendendo più difficile la respirazione. Altri sintomi della bronchite sono tosse e tosse con muco. Acuta significa che i sintomi sono presenti solo da poco tempo.

  Animali che respirano con le branchie

La bronchite è l'infiammazione dei bronchi, i principali passaggi d'aria dei polmoni. Spesso deriva da un'infezione respiratoria causata da un virus o da un batterio. I sintomi includono tosse, respiro corto, affanno e stanchezza.

La bronchite è un'infiammazione dei bronchi, la parte del sistema respiratorio che conduce ai polmoni. La bronchite acuta ha un esordio improvviso e di solito compare dopo un'infezione respiratoria, come un raffreddore, e può essere causata da un virus o da batteri. L'infezione infiamma i bronchi, provocando sintomi quali febbre, tosse, mal di gola, respiro affannoso e produzione di muco giallo e denso. Se la bronchite acuta è dovuta a un'infezione batterica, il trattamento prevede la somministrazione di antibiotici. Se invece l'infezione è virale, i farmaci possono essere somministrati solo per alleviare i sintomi. Sebbene la bronchite acuta sia relativamente comune, alcune persone sono più soggette di altre.

Ansia da respiro corto

Se vi manca il respiro regolarmente, è possibile che vi sia stata diagnosticata una di queste cause. Spesso ce n'è più di una. E altre possono svilupparsi nel tempo. Se notate cambiamenti nella vostra respirazione, informate il vostro medico. Le condizioni che causano l'affanno a lungo termine possono spesso essere trattate in una certa misura, ma alcune non possono essere completamente eliminate. È importante imparare a gestire la dispnea a lungo termine, in modo da poter convivere al meglio con essa.

Le patologie polmonari causano dispnea per molte ragioni. Alcune patologie causano l'infiammazione e il restringimento delle vie aeree, oppure le riempiono di catarro, rendendo più difficile l'ingresso e l'uscita dell'aria dai polmoni. Altre patologie rendono i polmoni rigidi e meno elastici e quindi più difficili da espandere e riempire d'aria.

  Quando respiro mi fanno male i reni

Alcune persone possono soffrire di dispnea a lungo termine a causa dell'insufficienza cardiaca. Ciò può essere dovuto a problemi del ritmo, delle valvole o dei muscoli cardiaci del cuore. L'insufficienza cardiaca può causare mancanza di respiro. Questo accade perché il cuore non riesce ad aumentare la sua forza di pompaggio in risposta all'esercizio fisico, oppure perché i polmoni si congestionano e si riempiono di liquido. Spesso questo fenomeno è più grave quando si è sdraiati, quindi la dispnea dovuta all'insufficienza cardiaca può essere più grave di notte o durante il sonno.

Silvia De Luca

Sono Silvia De Luca, esperta di yoga con 8 anni di esperienza e la passione di condividere le mie conoscenze. Nelle mie lezioni combino posture, meditazione e respirazione per aiutare i miei studenti a connettersi con il corpo e la mente. Sono anche appassionata di vita sana e condivido consigli e ricette sul mio blog. Sono una guida stimolante per chi vuole integrare lo yoga nella propria vita e mi impegno ad aiutare le persone a migliorare il proprio benessere.

Go up
Questo sito web utilizza i propri cookie per il suo corretto funzionamento. Facendo clic sul pulsante Accetta, lutente accetta uso di queste tecnologie e il trattamento dei suoi dati per questi scopi.   
Privacidad