Problemi di respirazione cause

Problemi di respirazione cause

Respiro corto svenska

Il medico di famiglia vi valuterà al telefono e potrà visitarvi a casa o ricoverarvi in ospedale. Se la mancanza di respiro è lieve o è dovuta all'ansia, è possibile che vi venga chiesto di recarvi in ambulatorio piuttosto che di fare una visita a domicilio.

Se avete problemi di respirazione da un po' di tempo, non ignorateli. Rivolgetevi al vostro medico di famiglia perché è probabile che abbiate una condizione a lungo termine, come l'obesità, l'asma o la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), che deve essere gestita correttamente.

Un'improvvisa mancanza di respiro potrebbe essere un attacco d'asma. Ciò significa che le vie respiratorie si sono ristrette e si produce più catarro (muco appiccicoso), che provoca affanno e tosse. La sensazione di mancanza di fiato è dovuta alla difficoltà di far entrare e uscire l'aria dalle vie respiratorie.

In questo caso, la mancanza di fiato può essere l'unico segnale di allarme di un attacco cardiaco. Se il medico di famiglia ritiene che sia questo il caso, le somministrerà un'aspirina e la ricovererà subito in ospedale.

Anche l'insufficienza cardiaca può causare difficoltà respiratorie. Questa condizione pericolosa per la vita significa che il cuore ha difficoltà a pompare abbastanza sangue nel corpo, di solito perché il muscolo cardiaco è diventato troppo debole o rigido per funzionare correttamente. Questo comporta un accumulo di liquidi all'interno dei polmoni, che rende più difficile la respirazione.

Come si fa a sapere se il problema respiratorio è grave?

Rivolgersi a un medico di emergenza se la mancanza di respiro è accompagnata da dolore toracico, svenimento, nausea, una sfumatura bluastra alle labbra o alle unghie o un cambiamento della vigilanza mentale, poiché questi possono essere segni di un attacco cardiaco o di un'embolia polmonare.

  Respira sei in puglia

Perché ho la sensazione di non prendere abbastanza aria?

La mancanza di respiro è spesso un sintomo di problemi cardiaci e polmonari. Ma può anche essere un segno di altre patologie come l'asma, le allergie o l'ansia. Anche un esercizio fisico intenso o un raffreddore possono far sentire il fiato corto.

Come si verifica la presenza di problemi respiratori?

La spirometria è il tipo più comune di test di funzionalità polmonare o di respirazione. Questo test misura la quantità di aria che si riesce a inspirare ed espirare dai polmoni, nonché la facilità e la velocità con cui l'aria viene espulsa dai polmoni. Il medico può ordinare la spirometria in caso di respiro affannoso, mancanza di fiato o tosse.

Ansia da respiro corto

Il sintomo può essere dovuto a malattie dei polmoni, del cuore, del sangue o degli ormoni. Per questo motivo è molto importante descrivere dettagliatamente le caratteristiche del vostro problema di respirazione. Di solito ci sono fattori scatenanti che danno inizio ai sintomi. Per esempio, tra i pazienti asmatici, i fattori scatenanti comuni della mancanza di respiro sono la temperatura fredda, l'esposizione alla polvere, al fumo e al polline.

L'asma è una malattia in cui le vie aeree si restringono e si gonfiano e possono produrre muco e secrezioni extra. Questo può causare difficoltà respiratorie e scatenare sintomi come tosse, sibili (respiro sibilante) quando si espira e mancanza di fiato.Per alcune persone l'asma è un fastidio minore. Per altri, invece, può essere un problema grave che interferisce con le attività quotidiane e può portare a un attacco d'asma potenzialmente letale.I sintomi dell'asma possono essere controllati, ma purtroppo non possono essere curati. Poiché l'asma spesso cambia di volta in volta, è importante discutere con il medico su come tenere sotto controllo i segni e i sintomi e adattare il trattamento in base alle necessità.

  Respiro male sdraiato

Non si riesce a respirare profondamente

È normale avere il fiato corto quando ci si sforza troppo. Ma quando la mancanza di fiato si presenta in modo improvviso e inaspettato, di solito è un segnale di allarme di una condizione medica. Chiamate immediatamente il vostro medico di famiglia o il servizio di guardia medica fuori orario se avete un'improvvisa mancanza di fiato.

In caso di respiro affannoso improvviso, è necessario chiamare immediatamente il proprio medico di famiglia o il servizio di guardia medica. Potrebbe trattarsi di un problema serio alle vie respiratorie o al cuore. Se non riuscite a parlare con un medico di famiglia e i vostri sintomi stanno peggiorando, chiamate il 999 per un'ambulanza.

Se da un po' di tempo avete problemi di respirazione, non ignorateli. Rivolgetevi al vostro medico di famiglia perché è probabile che si tratti di una patologia a lungo termine, come l'asma o la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). Queste condizioni devono essere gestite correttamente.

Se siete incinte, nel corso della gravidanza, quando il bambino cresce, potreste avvertire un aumento graduale della mancanza di respiro. Dovreste segnalarlo al vostro medico. In questo modo potrà verificare che non vi sia un problema di fondo, come l'anemia.

Difficoltà di respirazione

L'enfisema è una malattia polmonare che comporta il danneggiamento delle sacche d'aria (alveoli). Si assiste alla progressiva distruzione degli alveoli e del tessuto circostante che li sostiene. In una fase più avanzata della malattia, si sviluppano grandi cisti d'aria al posto del normale tessuto polmonare. L'aria rimane intrappolata nei polmoni a causa della mancanza di tessuto di supporto, riducendo l'ossigenazione.

  Esercizi respiratori per bpco

Non esiste una definizione standard di difficoltà respiratoria. Alcune persone sentono la mancanza di fiato solo con un leggero esercizio fisico (per esempio, salire le scale), anche se non hanno una condizione medica. Altri possono avere una malattia polmonare avanzata, ma non sentirsi mai a corto di fiato. La difficoltà respiratoria è una sensazione soggettiva; solo la persona che la prova può decidere se è presente. Il respiro affannoso è una forma di difficoltà respiratoria in cui si produce un suono acuto quando si espira.

La mancanza di respiro ha molte cause diverse. Per esempio, le malattie cardiache possono causare mancanza di respiro se il cuore non è in grado di pompare abbastanza sangue per fornire ossigeno al corpo. Se il cervello, i muscoli o altri organi del corpo non ricevono abbastanza ossigeno, può verificarsi un senso di affanno.La difficoltà di respirazione può anche essere dovuta a problemi ai polmoni, alle vie respiratorie o ad altri problemi di salute.Problemi ai polmoni:Problemi alle vie respiratorie che portano ai polmoni:Problemi al cuore:Altre cause:

Silvia De Luca

Sono Silvia De Luca, esperta di yoga con 8 anni di esperienza e la passione di condividere le mie conoscenze. Nelle mie lezioni combino posture, meditazione e respirazione per aiutare i miei studenti a connettersi con il corpo e la mente. Sono anche appassionata di vita sana e condivido consigli e ricette sul mio blog. Sono una guida stimolante per chi vuole integrare lo yoga nella propria vita e mi impegno ad aiutare le persone a migliorare il proprio benessere.

Go up
Questo sito web utilizza i propri cookie per il suo corretto funzionamento. Facendo clic sul pulsante Accetta, lutente accetta uso di queste tecnologie e il trattamento dei suoi dati per questi scopi.   
Privacidad