Respiro aspro significato

Respiro aspro significato

Alito sempre cattivo

L'alito cattivo, o alitosi, può essere un grosso problema, soprattutto quando si sta per accoccolarsi con la propria dolce metà o per sussurrare una battuta a un amico. La buona notizia è che spesso l'alito cattivo può essere prevenuto con alcuni semplici accorgimenti.

L'alito cattivo è causato da batteri che producono cattivi odori e che si sviluppano nella bocca. Quando non si usa regolarmente lo spazzolino e il filo interdentale, i batteri si accumulano sui pezzetti di cibo rimasti in bocca e tra i denti. I composti di zolfo rilasciati da questi batteri rendono l'alito maleodorante.

Alcuni alimenti, in particolare quelli come l'aglio e la cipolla che contengono oli pungenti, possono contribuire all'alito cattivo perché gli oli vengono trasportati nei polmoni e poi espulsi attraverso la bocca. Anche il fumo è una delle cause principali dell'alito cattivo.

Il collutorio elimina l'alito cattivo solo temporaneamente. Se utilizzate un collutorio, cercatene uno antisettico (uccide i germi che causano l'alito cattivo) e che riduca la placca, con il marchio dell'American Dental Association (ADA). Quando decidete quali prodotti dentali mettere nel carrello, è sempre una buona idea cercare quelli accettati dall'ADA. Inoltre, chiedete al vostro dentista di consigliarveli.

Cosa indica l'alito acido?

Reflusso acido

Questa condizione fa sì che i succhi gastrici scorrano nel senso sbagliato, cioè nel tubo che collega la gola allo stomaco (l'esofago). L'alito può avere un odore aspro e portare in bocca pezzetti di cibo o di liquido.

  Come aumentare il respiro

Cosa provoca l'odore di latte acido nell'alito?

Un alito cattivo che sa di latte avariato può indicare che l'organismo non digerisce correttamente i prodotti lattiero-caseari. Questo può portare a un'intolleranza a cibi come formaggio, gelato e yogurt. Problemi digestivi come gas e gonfiore accompagnano di solito l'intolleranza al lattosio, quindi fate attenzione anche a questi sintomi.

Alito cattivo übersetzung

La bocca è l'ambiente perfetto per la crescita di tutti i tipi di batteri. Quando i batteri scompongono le sostanze all'interno della bocca, creano sottoprodotti maleodoranti. Questo porta all'alito cattivo e a effetti collaterali sfavorevoli per i denti. Ecco alcuni dei messaggi che il vostro alito potrebbe inviarvi.

L'alito puzzolente è spesso un indicatore della presenza di un'infezione batterica in qualche parte del corpo. Le infezioni dei seni paranasali provocano un alito particolarmente sgradevole, poiché i seni paranasali sono immediatamente collegati alla gola. Le infezioni del tratto respiratorio superiore possono manifestarsi anche sulla lingua e persistere in bocca.

Se, oltre all'alito cattivo, si verificano costantemente gocciolamento post-nasale, lacrimazione e naso chiuso, è possibile che si tratti di una reazione allergica. Se non siete sicuri di essere malati o allergici, il vostro medico può aiutarvi a capire l'origine del problema.

In genere, il corpo preferisce utilizzare lo zucchero come combustibile perché è una fonte di energia rapida che non richiede grandi sforzi per essere bruciata. Tuttavia, quando il corpo non utilizza correttamente gli zuccheri in arrivo, brucia i grassi per ricavarne energia. La combustione dei grassi provoca la produzione di chetoni in tutto il corpo, che creano un notevole odore fruttato in bocca.

  Problemi a respirare con il naso

Il suo alito profuma

L'alito cattivo, detto anche alitosi, può essere imbarazzante e in alcuni casi può persino causare ansia. Non c'è da stupirsi che gli scaffali dei negozi trabocchino di gomme, mentine, collutori e altri prodotti pensati per combattere l'alito cattivo. Ma molti di questi prodotti sono solo misure temporanee perché non affrontano la causa del problema.

Alcuni alimenti, condizioni di salute e abitudini sono tra le cause dell'alito cattivo. In molti casi, è possibile migliorare l'alito cattivo con una corretta e costante igiene dentale. Se le semplici tecniche di autocura non risolvono il problema, rivolgetevi al vostro dentista o al vostro medico per assicurarvi che non sia una condizione più grave a causare l'alito cattivo.Prodotti e servizi

SintomiL'odore dell'alito cattivo varia a seconda della fonte o della causa sottostante. Alcune persone si preoccupano troppo dell'alito anche se l'odore della bocca è minimo o assente, mentre altre hanno l'alito cattivo e non lo sanno. Poiché è difficile valutare l'odore del proprio alito, chiedete a un amico o a un parente stretto di confermare le vostre domande sull'alito cattivo.

Alito cattivo dopo aver lavato i denti

L'alito cattivo è solitamente legato a una scarsa igiene dentale. Non lavare i denti e passare il filo interdentale regolarmente provoca il rilascio di composti solforati da parte dei batteri presenti nella bocca. Alcuni disturbi producono odori distinti dell'alito. Alcuni esempi sono:Cause

  Mancanza di respiro appena sdraiato

Utilizzate una corretta igiene dentale, in particolare il filo interdentale. Ricordate che i collutori non sono efficaci nel trattare il problema di fondo. Il prezzemolo fresco o una menta forte sono spesso un modo efficace per combattere l'alito cattivo temporaneo. Evitare di fumare. Per il resto, seguite le istruzioni del vostro medico curante per trattare l'eventuale causa di fondo dell'alito cattivo.Quando rivolgersi a un medico

L'anamnesi e l'esame fisico saranno effettuati dal medico curante: l'esame fisico comprenderà un'accurata ispezione della bocca e del naso. In caso di mal di gola o di afte, può essere eseguita una coltura della gola.In rari casi, gli esami che possono essere eseguiti includono: per alcune condizioni possono essere prescritti antibiotici. Per un oggetto nel naso, il medico utilizzerà uno strumento per rimuoverlo.Nomi alternativi

Silvia De Luca

Sono Silvia De Luca, esperta di yoga con 8 anni di esperienza e la passione di condividere le mie conoscenze. Nelle mie lezioni combino posture, meditazione e respirazione per aiutare i miei studenti a connettersi con il corpo e la mente. Sono anche appassionata di vita sana e condivido consigli e ricette sul mio blog. Sono una guida stimolante per chi vuole integrare lo yoga nella propria vita e mi impegno ad aiutare le persone a migliorare il proprio benessere.

Go up
Questo sito web utilizza i propri cookie per il suo corretto funzionamento. Facendo clic sul pulsante Accetta, lutente accetta uso di queste tecnologie e il trattamento dei suoi dati per questi scopi.   
Privacidad