Boccarola da stress

Bocchino per sax contralto Aizen GR | Modello Paul Desmond
Contenuti
Ho iniziato a usarne uno qualche anno fa dopo che una dentista, inorridita dopo avermi guardato in bocca, mi disse che dovevo iniziare a usare un paradenti immediatamente. Mi disse anche che, a causa del mio digrignamento, avevo bisogno di un canale radicolare che sarebbe costato migliaia di dollari. Ebbene. Se poi alla fine mi sia fatto fare quel canale radicolare, molti anni dopo, è un'altra storia. Ma quel giorno, opportunamente spaventato, andai direttamente dallo studio del dentista alla farmacia, per comprare una versione più economica di quella che mi aveva consigliato il dentista. (Avevo uno di quelli personalizzati al liceo, per lo stesso motivo di digrignamento, ma alla fine lo persi. Da adulto, ora so che quel paradenti fatto dal dentista probabilmente costava circa un milione di dollari. Accidenti. Vorrei averlo adesso).
Amo il mio paradenti per molte ragioni, soprattutto perché fa il suo lavoro. Quando non lo tolgo dalla bocca durante il sonno, cosa che accadeva più spesso ma che ora non accade quasi mai, mi impedisce di digrignare i denti. E se digrigno i denti, almeno mi impedisce di danneggiarli. Quando indosso il paradenti, mi sveglio senza il mal di testa causato dal digrignamento, il che è sempre una magia. Come ho fatto ad addormentarmi e a non svegliarmi con il dolore? È un'invenzione incredibile.
Non stressatevi e non ossessionatevi! | E per l'imboccatura | Tromba A-Z
I caschi strumentati sono stati utilizzati per stimare l'accelerazione impressa alla testa durante gli impatti con il casco. Questi caschi strumentati potrebbero non misurare con precisione l'effettiva quantità di accelerazione subita dalla testa a causa di fattori quali l'adattamento del casco alla testa.
Per determinare se un accelerometro collegato a un boccaglio (MP) fornisce una rappresentazione più accurata dell'accelerazione del centro di gravità della testa (HFCOG) durante l'impatto rispetto a un accelerometro collegato a un casco montato sulla testa.
La maschera con casco è stata lasciata cadere (n = 168) utilizzando un sistema di caduta del National Operating Committee on Standards for Athletic Equipment (NOCSAE) da altezze e siti di impatto standard secondo gli standard di prova NOCSAE. I picchi g e SI sono stati misurati per ogni posizione dell'accelerometro durante l'impatto.
Sono state rilevate forti relazioni tra le misure HFCOG e MP e differenze significative tra le misure g di HFCOG e casco e le misure SI di HFCOG e casco. Non sono state rilevate differenze statisticamente significative tra le misure HFCOG e MP g e SI. Le analisi di regressione hanno mostrato una relazione significativa tra le misure HFCOG e MP, ma non tra HFCOG e casco.
IMPARARE A SUONARE IL SASSOFONO IN 3 GIORNI I
Questo boccaglio monouso si adatta a quasi tutte le maschere CPR con dimensioni standard di 15 mm ID/22 mm OD. Ciò consente agli studenti di praticare la respirazione di soccorso bocca a bocca nel modo più igienico possibile.
Questo boccaglio monouso è realizzato in plastica e può essere utilizzato su qualsiasi maschera. Il prodotto è destinato all'uso una tantum e consente agli studenti di eseguire con sicurezza la respirazione di soccorso senza preoccuparsi di come gli altri studenti potrebbero aver messo la bocca sull'attrezzatura di addestramento. Il prodotto è confezionato singolarmente in un sacchetto di plastica ed è estremamente igienico. Si adatta a qualsiasi maschera con connettori respiratori standard da 15 mm ID/22 mm OD.
Problemi di resistenza della tromba? Bocchino o Embouchure?
Utilizzando l'ebanite di altissima qualità, realizzata completamente a mano secondo il metodo di produzione tradizionale. Ebanite di alta qualità + camera extra large, baffle ad alto rollover + il più alto livello di finitura a mano, per una risposta eccezionale, ricchezza di suono, suono caldo e scuro, tono uniforme dall'alto verso il basso, la migliore versione di AIZEN del bocchino tipo Otto Link.
Un baffle basso e roll-over, una camera mediamente grande e una guida della punta delicatamente realizzata, con un sacco di ronzio. Un suono grande, roco e scuro, diciamo che è l'ideale per il vintage. E con tutta la suonabilità che si trova nei bocchini di oggi, questo è un pezzo che offre prestazioni eccezionali. Ha una risposta rapida anche con una leggera quantità di aria, e l'Aizen Jazz Master può reggere il confronto con un ensemble moderno.
Siamo estremamente orgogliosi del modo in cui l'Aizen LS si adatta alla suonabilità liscia come la seta di questi pezzi vintage. Anzi, riteniamo di aver migliorato l'originale. L'AIZEN LS produce un suono ricco e superbamente arrotondato anche sulle note alte, senza la resistenza al flusso d'aria che i musicisti sentono quando usano i pezzi vintage.